La caratteristica più accentuata dell‘ ensemble FIORI MUSICALI AUSTRIA è la sua sensibilità ed il tatto per l’interpretazione di musica di epoche passate.
Suonare “musica antica” significa scoprire un repertorio in parte ancora sconosciuto e fare storia, passando tempo nelle biblioteche e negli archivi per ricostruire e ridare vita allo splendore di un determinato periodo musicale. Le proposte dei programmi che ne nascono sono uno specchio dei misteri, delle passioni e delle vicende dell’Europa rinascimentale e barocca.
L’idea di partenza dell’ensemble era quella di suonare musica antica italiana. Col tempo il repertorio si è allargato assorbendo elementi di musica tradizionale, ad esempio musica italiana, catalana, sefardita, turca, siriana, o sudamericana.
Le composizioni vengono perlopiù arrangiate da Marinka Brecelj.
Il particolare effetto sonoro che ne scaturisce è uno degli emblemi dell’ensemble.
FIORI MUSICALI AUSTRIA, fondato dalla clavicembalista Marinka Brecelj, è formato da musicisti che provengono dall’Italia, Austria, dalla Turchia e dalla Colombia che condividono la loro comune passione per la musica fino al 1750 e hanno scelto Vienna come sede della attività artistica.
I musicisti hanno studiato in rinomati Conservatori e Accademie musicali in Europa e America e hanno partecipato a concerti e festival nei due continenti.
La combinazione tra la loro esperienza musicale, l’uso di strumenti originali e la particolare cura della loro interpretazione produce una singolare vivacità e colorito in un repertorio che è di per se‘ pieno di espressione
FIORI MUSICALI AUSTRIA svolge un’intensa attività concertistica partecipando a molti Festival e a trasmissioni televisive